Questo sito utilizza cookie tecnici, analytics e di terze parti. Per saperne di più consulta la Privacy policy.
Puoi accettare tutti i cookie di terze parti o puoi decidere di non accettarli ma in questo caso alcuni contenuti disponibili sui canali social di Agenzia Demanio non saranno più fruibili all'interno del sito.
Potrai sempre modificare la tua scelta riguardo al consenso a tutti o alcuni cookie utilizzando la funzionalità Preferenze Cookies disponibile nel footer del sito.
Rivolto agli utenti che consultano il sito web https://officina.agenziademanio.it dell’Agenzia del Demanio, fruiscono dei relativi servizi, si iscrivono e partecipano alla Community OFFICINA su piattaforma Microsoft 365 Viva Engage ai sensi dell'articolo 13 del Regolamento (UE) 2016/679 - GDPR
Ai sensi del Regolamento (UE) 2016/679 (di seguito "Regolamento"), questa pagina descrive le modalità e le finalità di trattamento dei dati personali degli utenti che consultano il sito web “https://officina.agenziademanio.it” (di seguito indicato come “Sito”), fruiscono dei relativi servizi e partecipano alla Community su piattaforma Microsoft 365 Viva Engage (di seguito indicato come “Community Officina”).
Le presenti informazioni non riguardano altri siti, pagine o servizi online raggiungibili tramite link ipertestuali eventualmente pubblicati nel Sito.
Prima di condividere qualsiasi informazione personale con il Titolare, si chiede di leggere attentamente l'Informativa presente, poiché essa fornisce dettagli sul trattamento dei Suoi Dati Personali. Per "Dati Personali" si intendono tutte le informazioni relative a una persona fisica identificata o identificabile (detta "interessato"), incluse quelle che possono identificarla direttamente o indirettamente una persona, secondo quanto previsto dall’art. 4 del Regolamento.
A seguito della consultazione del Sito possono essere trattati dati relativi a persone fisiche e giuridiche identificate o identificabili. Titolare del trattamento è l’Agenzia del Demanio, con sede legale in Via Barberini, 38 - 00187 Roma
Il Responsabile della Protezione dei Dati (RPD) è contattabile al seguente indirizzo e-
mail: demanio.dpo@agenziademanio.it, telefono +39 06.4236 71.
Sede in Via Barberini, 38 - 00187 Roma. Ai sensi dell’art. 38, par. 4 del Regolamento, è possibile contattare il RPD, per tutte le questioni relative al trattamento dei Dati personali e all’esercizio dei diritti dell’interessato previsti dal Regolamento medesimo.
I dati personali forniti dagli utenti avvengono attraverso:
nonché attraverso il conferimento di dati volontariamente forniti agli indirizzi del contatto dell’Officina per la Rigenerazione dell’Immobile Pubblico (di seguito indicato come “OFFICINA”), dati di contato del mittente, nonché di tuti i dati personali inclusi nelle comunicazioni e quelli forniti attraverso le specifiche funzionalità della piattaforma Community.
L'invio facoltativo, esplicito e volontario di comunicazioni agli indirizzi indicati su questo Sito comporta la conseguente, successiva acquisizione dei dati di contato del mittente, necessari per rispondere alle richieste, nonché degli ulteriori dati personali inseriti nelle comunicazioni stesse. OFFICINA invita gli utenti, nelle richieste, a non inviare nominativi o altri dati personali di soggetti terzi che non siano strettamente necessari.
Relativamente alla base giuridica del trattamento, i dati personali vengono raccolti ed utilizzati con l’acquisizione del consenso, secondo quanto previsto dall’art. 6 let. a) del Regolamento, al fine di dare seguito, rispettivamente, alla richiesta di condivisione di contenuti nell’ambito delle Form e dell’eventuale servizio di comunicazioni successive, anche di newsletter; gestione dei contributi presentati nell’ambito della Community, comprese le richieste di assistenza o di informazioni relative al servizio (fermi restando i diritti dell’interessato previsti dal Regolamento); per adempiere ad un obbligo legale al quale è soggetto il titolare del trattamento , secondo quanto previsto dall’art. 6 let. c) del Regolamento medesimo, per far valere o difendere diritti in giudizio, in caso di abusi nell’utilizzo del Sito e/o dei Servizi in parola o per contenziosi di natura contrattuale o extracontrattuale e per l'esecuzione di un compito di interesse pubblico o connesso, secondo quanto previsto dall’art. 6 let. e) del Regolamento, per l’esercizio di pubblici poteri di cui è investito il titolare del trattamento di attuare le funzioni e i compiti istituzionali dell’Officina.
Con particolare riguardo alla registrazione e partecipazione alla Community Officina, la base legale del trattamento di dati personali è l’art. 6.1.b) del Regolamento, in quanto i trattamenti sono necessari all’erogazione del Servizio di registrazione e di condivisione di contributi in Community, nonché per il riscontro di eventuali richieste degli interessati, secondo i “Termini e Condizioni d’Uso” di cui l'interessato medesimo dichiara di aver preso visione e accettato tramite la funzione di spunta nella form di registrazione presente sul sito OFFICINA. Il documento è consultabile al link “Privacy” presente nel footer del sito Officina (https://officina.agenziademanio.it).
Ai sensi dell’art. 21 del Regolamento, è possibile opporsi al trattamento in ogni momento nei casi previsti, in maniera agevole e gratuitamente scrivendo al Titolare ai recapiti dedicati: e-mail: officina@agenziademanio.it, ovvero agli ulteriori dati di contatto sopra indicati e ottenere tempestivo riscontro, se del caso, che confermi l’interruzione di tale trattamento (art. 15 del Regolamento).
Specifiche informative potranno essere pubblicate nelle pagine del sito di Officina, per l'erogazione di determinati servizi ovvero per la partecipazione a specifiche iniziative.
I sistemi informatici e le procedure software preposte al funzionamento di questo Sito acquisiscono, nel corso del loro normale esercizio, alcuni dati personali la cui trasmissione è implicita nell'uso dei protocolli di comunicazione di Internet. In questa categoria di dati rientrano gli indirizzi IP o i nomi a dominio dei computer e dei terminali utilizzati dagli utenti, gli indirizzi in notazione URI/URL (Uniform Resource Identifier/Locator) delle risorse richieste, l'orario della richiesta, il metodo utilizzato nel sottoporre la richiesta al server, la dimensione del file ottenuto in risposta, il codice numerico indicante lo stato della risposta data dal server (buon fine, errore, ecc.) ed altri parametri relativi al sistema operativo e all'ambiente informatico dell'utente.
Tali dati, necessari per la fruizione dei servizi web, vengono anche trattati allo scopo di:
I log e i dati di navigazione vengono conservati per 12 mesi.
Attraverso il Sito, il browser dell’utente può ricevere cookie tecnici e, utilizzando alcune funzionalità, cookie non tecnici di terza parte, come di seguito illustrato.
Il Sito utilizza i seguenti cookie:
Le scelte espresse in ordine ai già menzionati cookie sono a loro volta memorizzate sul browser dell’utente avvalendosi di appositi cookie tecnici e permangono per un tempo massimo di 6 mesi al fine di evitare, per tale periodo, la riproposizione della medesima richiesta, nonché per permettere una navigazione più spedita, ferma la possibilità per l’utente di provvedere direttamente alla cancellazione, nelle modalità indicate nella sezione “Supporto nella configurazione del proprio browser”. Inoltre, all’interno di alcune pagine del Sito è possibile trovare spazi dedicati a consentire l’utilizzo di funzioni di altri siti web mediante i c.d. pulsanti social, ossia icone che raffigurano alcune piattaforme di social network (in particolare, Facebook, Twitter, Linkedin, Instagram, YouTube, SlideShare) che consentono agli utenti che stanno navigando di interagire direttamente con un “click” con i medesimi siti web.
Al riguardo, il Sito non condivide alcuna informazione di navigazione o dato dell’utente con i siti accessibili in tal modo, ma l’utilizzo di queste funzionalità da parte dell’utente comporta la possibilità per il medesimo di ricevere nel proprio browser anche cookie non tecnici da parte dei titolari di tali siti, c.d. “terze parti”. Il Titolare non ha accesso alle informazioni raccolte dai predetti cookie, che sono utilizzati in piena autonomia dalle “terze parti”. Per maggiori informazioni, gli utenti sono invitati a consultare le rispettive informative delle terze parti che forniscono i servizi in questione (Facebook, Twitter, LinkedIn, Instagram, Youtube, SlideShare).
In alcuni browser è possibile impostare regole per gestire i cookie sito per sito, opzione che offre un controllo più preciso sulla privacy.
È possibile controllare le preferenze nelle pagine seguenti, a seconda del browser.
Come già precisato nei precedenti paragrafi, la base legale del trattamento di dati personali per le finalità di cui alla presente sezione è l’art. 6.1.b) del Regolamento in quanto i trattamenti sono necessari all’erogazione del Servizio di registrazione e di condivisione di contributi in Community, nonché per il riscontro di eventuali richieste degli interessati, secondo i “Termini e Condizioni d’Uso” di cui l'interessato medesimo dichiara di aver preso visione e accettato tramite la funzione di spunta nella form di registrazione, presente sul sito OFFICINA. Il documento è consultabile al link: “Condizioni e termini d’uso” presenti nel footer del sito Officina (https://officina.agenziademanio.it).
Il conferimento dei Dati Personali per queste finalità è facoltativo; tuttavia, l’eventuale mancato conferimento comporta l’impossibilità di usufruire della Community e di comunicare con le apposite Form con Officina.
I dati personali non contrassegnati con l’asterisco “*” sono inseribili nei Form del Sito e nella Community a discrezione dell’Utente e sono trattati con il consenso esplicito da parte dell’interessato.
Eventuali dati di cui agli art. 9 e 10 del Regolamento 2016/679/UE non dovranno essere trattati nella Community. Si invitano, quindi, gli utenti ad astenersi dal comunicare o commentare informazioni che rivelino l’origine razziale o etnica, le opinioni politiche, le convinzioni religiose o filosofiche, o l'appartenenza sindacale, nonché trattare dati genetici, dati biometrici intesi a identificare in modo univoco una persona fisica, dati relativi alla salute o alla vita sessuale o all'orientamento sessuale della persona. Inoltre, è richiesto di astenersi, in tale sede, dal comunicare o commentare dati relativi alle condanne penali e ai reati o a connesse misure di sicurezza di sé e di terzi.
I contributi riportati nella Community saranno condivisi, infatti, con tutti gli utenti della Community senza la possibilità di selezionare preferenze nella comunicazione dei destinatari o esclusioni se non previste.
Gli utenti tengono in considerazione quanto sopra prima di rilasciare contributi di qualunque natura previsti nelle funzioni della Piattaforma.
Laddove fosse necessario per l’utente acquisire chiarimenti prima dell’inoltro di contributi professionali e/o dati personali, è possibile rivolgersi ad OFFICINA (tramite l’e-mail officina@agenziademanio.it, inserendo come oggetto “INFORMAZIONI”), ponendo il quesito specifico. Sarà cura della redazione di OFFICINA rispondere quanto prima all’indirizzo di mittenza.
Fino al momento dell’invio, i dati inseriti sulla Piattaforma web e in Community non verranno registrati e, quindi, mantenuti nei dati di sessione della pagina web fino a che questa non venga chiusa.
Le comunicazioni inviate, liberamente e volontariamente, tramite Form accessibile dal sito web OFFICINA, saranno raccolte e gestite per l’espletamento delle richieste medesime.
All’utente si chiede di aver:
I dati forniti dall’utente saranno trattati per il tempo necessario allo svolgimento dei servizi richiesti e all’attuazione delle funzioni e dei compiti attribuiti ad OFFICINA, fatto salvo un periodo di conservazione superiore, ove richiesto da norme di legge, regolamento, o nel caso in cui il trattamento si riveli necessario per soddisfare finalità di natura legale.
I dati proveniente dalle form del sito vengono mantenuti per 5 anni dall’invio, il loro utilizzo è tutelato e subordinato agli obblighi di legge e l’utente ne può chiedere la cancellazione con esplicita richiesta in qualunque momento. Il loro utilizzo è comunque comunicato all’utente nel documento di policy privacy.
I dati inseriti per la registrazione alla piattaforma saranno conservati dal titolare del trattamento per il tramite di SOGEI s.p.a. per 96 ore fino al termine della procedura di registrazione.
I dati personali raccolti tramite il sito https://officina.agenziademanio.it, sono trattati dal personale dell’Agenzia del Demanio - OFFICINA, che agisce sulla base di specifiche istruzioni fornite in ordine a finalità e modalità del trattamento medesimo.
Nello svolgimento di tali attività, l’Agenzia del Demanio - OFFICINA può avvalersi dell’ausilio di aziende esterne, consulenti, fornitori di software e servizi, nominati Responsabili del trattamento ai sensi dell’art. 28 del Regolamento e operanti, tramite personale identificato e incaricato, in modo da garantire la massima sicurezza possibile dei dati. I dati personali potranno essere comunicati ad enti pubblici o all’autorità giudiziaria, ove richiesto per legge o per ordine dell’autorità giudiziaria medesima, per prevenire o reprimere la commissione di un reato.
Il sito https://officina.agenziademanio.it si avvale di piattaforma esterna Viva Engage di Microsoft (ex Yammer) per il supporto e attività della community online.
L’utente, registrandosi al sito, previa lettura della privacy policy e previa accettazione dei termini e delle condizioni di servizio, viene registrato sulla piattaforma Community Officina e verrà a lui fornito un alias di contato univoco sulla piattaforma. L’utente, nell’ambito della community, sarà visibile come: ‘’nome_cognome’’ dallo stesso forniti in fase di registrazione. Non sono ammessi alias di fantasia.
Gli interessati hanno il diritto di ottenere dall’Agenzia del Demanio, nei casi previsti, l'accesso ai dati personali e la rettifica o la cancellazione degli stessi o la limitazione del trattamento che li riguarda o di opporsi al trattamento (art. 15 e ss. del Regolamento). L'apposita istanza è presentata contattando il Responsabile della protezione dei dati presso il seguente indirizzo dg.direzionegenerale@agenziademanio.it
o tramite PEC *: mailto:agenziademanio@pce.agenziademanio.it.
Nel caso in cui si adoperino piattaforme Microsoft 365 per accedere ai servizi, come le trasmissioni in diretta o la condivisione di documenti informativi, potrebbe verificarsi l'esportazione dei dati dell'utente (come informazioni di contatto, identificative e metadati riguardanti le sessioni online, incluse date, orari e contenuti) verso Paesi esterni all'Unione Europea. Tale trasferimento sarebbe effettuato in base a una deroga prevista dall'articolo 49, paragrafo 1, lettera b) del Regolamento, poiché risulta occasionalmente necessario per garantire la fornitura dei servizi tra l'utente e il responsabile del trattamento.
Al di fuori di queste circostanze, il Titolare del trattamento non effettua trasferimenti di dati al di fuori dell'Unione Europea, ad eccezione di eventuali interventi di assistenza tecnica richiesta dai partner tecnologici dell’Agenzia (tra cui Sogei spa e Microsoft spa).
Gli interessati che ritengono che il trattamento dei dati personali a loro riferiti effettuato attraverso questo sito avvenga in violazione di quanto previsto dal Regolamento hanno il diritto di proporre reclamo all’Autorità Garante per la protezione dei dati personali, come previsto dall'art. 77 del Regolamento stesso, o di adire le opportune sedi giudiziarie (art. 79 del Regolamento).
* (questo indirizzo è configurato per ricevere SOLO comunicazioni provenienti da posta elettronica certificata).
Ultimo aggiornamento: maggio/2024.
La presente informativa potrà subire variazioni. Si consiglia, quindi, di controllare regolarmente questa pagina web e di tenere in considerazione la versione più aggiornata dell’informativa ivi riportata